modern contemporary
Con il termine Danza Moderna si definiscono generalmente gli sviluppi della danza che a partire dal XIX secolo, portarono ad un nuovo modo di concepire la danza di scena in contrapposizione al balletto classico-accademico sviluppando particolari stili di danza libera che poi diedero origine ad una Modern Dance caratterizzata dalla valorizzazione del gesto e un movimento che esprimano la personalità del danzatore a partire dalla naturalità.
punti di forza
- Preparazione fisica adeguata ad ogni fascia d’età, attraverso esercizi di rafforzamento e allungamento per un corretto sviluppo della muscolatura e allineamento
- Consapevolezza del corpo, dello spazio, del peso e del tempo
- Sviluppo dell’espressività e della musicalità
- Attraverso la contaminazione con altri stili e discipline come il teatro, l’allievo ha modo di sviluppare la propria creatività grazie ad esercizi guidati di danza libera (improvvisazione)
- Rapporto con gli altri
- Lavoro sul gesto e sulle emozioni